L’atto più alto e più fecondo della libertà umana sta più nell’accoglienza che nel dominio.

Jacques Philippe

Do&Ma, Associazione Donna e Madre, accoglie donne con i loro figli, in difficoltà familiare, sociale o psicologica.
Propone un percorso di avvio all’autonomia in cui le ospiti possano trovare, in sé stesse e nella ricostruzione delle reti famigliari e/o solidaristiche, le risorse per progettare realisticamente il proprio futuro.

“Do&Ma, un impegno verso il sociale condiviso”,
il nuovo progetto di apertura dei propri spazi per offrire al quartiere momenti di sport, cultura, arte, benessere.

Do&Ma, Associazione Donna e Madre, nasce a Milano nel febbraio del 1893.

In origine dedica le proprie risorse unicamente alle madri, in particolare alle giovani lontane dal proprio ambiente di origine, impegnandosi soprattutto nella realizzazione di strutture di accoglienza e rifugio.

Da allora ad oggi segue i flussi e i cambiamenti della società, seguendo le categorie femminili più a rischio.

STRUTTURA

L’attuale struttura di accoglienza di Do&Ma si configura come uno unico blocco con pianterreno, primo piano e sottotetto, disposto a quadrilatero su due piccoli giardini:
• 5 alloggi autonomi convenzionati e accreditati con il Comune di Milano;
• 1 AREA COMUNE ESTERNA con giardino e un grande terrazzo adibiti a spazio estivo per giochi e intrattenimenti;
• 1 AREA COMUNE INTERNA attrezzata per diverse attività (spazio giochi, sala per pranzi/cene e momenti di socializzazione) per le ospiti i loro figli;
• 1 area adibita ad uffici amministrativi.

ORGANIZZAZIONE

L’Associazione Donna e Madre onlus è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale giuridicamente riconosciuta dal Tribunale di Milano.
Gli appartamenti sono convenzionati e accreditati con il Comune di Milano.
L’Assemblea dei soci, il Consiglio direttivo e il Presidente sono gli organi sociali in vigore.
Il Consiglio direttivo ha il compito di fissare le norme per il funzionamento dell’Associazione, promuovere e coordinare l’attività, autorizzare le spese e l’assunzione del personale.
Presidente e Legale rappresentante dell’Associazione Donna e Madre: Avv. Angelo Riva
Per la realizzazione delle attività dei servizi l’Associazione si avvale di un’équipe composta dalle seguenti figure professionali:
• Coordinatore della Struttura di Accoglienza;
• Educatori;
• Responsabile amministrativo;
• Responsabile comunicazione e fundraising.